La comunità del borgo

A Campolo la comunità è fatta di persone, gesti quotidiani e valori condivisi.

Famiglie che abitano il borgo da generazioni, che conoscono il ritmo delle stagioni, le storie delle pietre e il nome degli alberi. Altri sono arrivati per caso e se ne sono innamorati. Altri ancora sono arrivati dopo, mossi dalla voglia di un tempo diverso, più vicino alla terra e alle relazioni autentiche.

C’è chi coltiva la memoria del luogo, chi costruisce nuove visioni, chi torna e chi arriva per la prima volta. Tutti, in modi diversi, fanno parte di una comunità che non è solo un insieme di persone, ma un modo di vivere insieme.

Vorresti conoscere gli/le abitanti del borgo?

Fare comunità

Ascolto, partecipazione e confronto per disegnare assieme il futuro del borgo

Costruire e coltivare un confronto aperto e costruttivo sul futuro degli spazi in via di rigenerazione è fondamentale per mantenere attivo un dialogo con la cittadinanza. 

Gli incontri di partecipazione “Fare Comunità” rappresentano un’occasione preziosa per raccogliere bisogni, idee e proposte concrete da parte di abitanti, associazioni e realtà del territorio, con l’intento di orientare in modo condiviso le destinazioni d’uso degli spazi che, al termine dei lavori, saranno messi a disposizione della comunità di Campolo e dei quartieri circostanti.

Palens

La cooperativa di comunità: un'alleanza tra chi vive il borgo e chi vuole contribuire a farlo crescere.

“Mons Palens” – monte di Pale, dea della fertilità e della pastorizia – è l’antico nome del Montovolo, montagna sacra che veglia dall’alto il borgo di Campolo. 

La cooperativa di comunità è nata proprio per vegliare sul percorso di rigenerazione del borgo: per attivare servizi, creare opportunità e dare forma a un’economia locale solidale. 

Palens oggi offre servizi per i visitatori, apre una bottega di prodotti locali, organizza attività, accoglie chi visita, chi sceglie di fermarsi, chi ha voglia di costruire qualcosa in comune.

Se devo dire una cosa di Campolo è la gente, è quello che si respira con gli altri. I miei ricordi più belli sono qui.
Roberta Bertuzzi
Presidente ProLoco di Campolo - Consigliera Cooperativa Palens